Soluzioni

Prodotti

Risorse

Società

Mese: Ottobre 2020

Gartner – The State of Privacy and Personal Data Protection, 2020 – 2022

Gartner says, “Whether your organization works locally or operates globally, privacy regulations impact your decisions when processing personnal data, which has become omnipresent in all facet of business”

In this research, we believe you can find an analysis of the different market and their regulations. Also, you will find the key challenges and recommandations to anticipate the privacy regulations.

We trust that the landscape of privacy will rapidly evolve and the best way for business to adapt is to have an adequate tool: A Consent Management Platform.

 


GARTNER is a registered trademark and service mark of Gartner, Inc. and/or its affiliates in the U.S. and internationally, and is used herein with permission. All rights reserved.

Gartner – The State of Privacy and Personal Data Protection, 2020- 2022,  By Analysts Nader Henein, Bart Willemsen, Bernard Woo Published: August 26th 2020.

 

Server-Side: raccolta e trattamento di dati “senza tag”, per siti più veloci e più sicuri

Il server-side tag management, o gestione dei tag lato server, consiste nell’eseguire tag non a livello del browser, ma a livello del server stesso. Questo consente di ridurre il numero di chiamate dal browser e accelerare di conseguenza il caricamento delle pagine Web, migliorando la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti.

Raccolta unificata dei tag per una migliore esperienza cliente

L’approccio più comune in materia di gestione dei tag consiste nel raccogliere e trattare i dati degli utenti, quindi nel trasmetterli a partner e terzi, direttamente tramite il browser. Si tratta senza dubbio dell’approccio adottato dalle soluzioni con cui lavori quotidianamente. Ma più il numero di tag è elevato, più la loro esecuzione incide sul tempo di caricamento delle pagine, e dunque sulla qualità dell’esperienza utente e, talvolta, anche sul tasso di conversione. Numerosi studi hanno dimostrato, infatti, che maggiore è il tempo di caricamento di una pagina, e maggiore è l’aumento del bounce rate (o frequenza di rimbalzo), che può arrivare fino al 90% per un tempo di caricamento di più di 5 secondi. Dall’anno scorso, Google insiste sull’assoluta necessità di migliorare i tempi di caricamento per continuare a sviluppare l’adozione dell’e-commerce.

Il cosiddetto approccio server-side consiste nel raccogliere i dati in modo unificato su un server, invece che sul browser, e nel trattarli prima di trasmetterli ai partner. Grazie all’approccio server-side, al posto di avere una moltitudine di chiamate dal browser ai partner, ci sarà una sola richiesta inviata al server, il quale si occuperà di trattare, adattare e ripartire i dati ai diversi partner.

Questa tecnologia consente di ridurre il volume di script presenti sui siti Web. Di conseguenza, contribuisce ad accelerare i tempi di caricamento delle pagine, sia in ambiente mobile che sul Web, e a migliorare l’esperienza utente. In più, offre un livello di sicurezza e di riservatezza di gran lunga superiore, rendendo invisibili i dati (come ad esempio l’ID di tracking) che, nell’approccio lato browser, sono pubblicamente esposti e accessibili.

TagCommander server-side: competenza collaudata, sicurezza rafforzata

Quest’estate, Google ha introdotto una modalità server-side a pagamento di Google Tag Manager (GTM). È stata l’occasione per condividere il know-how di TagCommander, dato che la nostra soluzione server-side esiste da qualche anno ed è utilizzata da alcuni dei principali operatori internazionali per ottimizzare i tempi di caricamento delle loro pagine ed evitare i rischi introdotti da JavaScript. L’esperienza cliente è fondamentale per moltissimi brand e la tecnologia server-side consente, sia in ambiente mobile che sul Web, di aumentare le prestazioni, un vantaggio decisamente significativo per i brand con cui lavoriamo.

L’approccio server-side consente di liberarsi dagli ostacoli e dai malfunzionamenti a cui spesso sono soggetti i tag lato browser (problemi di rete, ad blocker, tag a cascata e così via). In questo modo, l’affidabilità e la completezza dei dati aumentano anche fino al 30%, confrontando i report di 2 soluzioni.

Forte della propria competenza in materia di raccolta e gestione dei tag, Commanders Act propone una soluzione server-side potente, collaudata e conforme ai regolamenti europei in vigore. Se l’argomento può essere interessante per la tua attività, parlane con i nostri team!

Per non perdere nessuna delle ultime notizie di Commanders Act, iscriviti alla nostra newsletter!  

© Commanders Act. All rights reserved 
Powered by CREAATION.

© Commanders Act. Tous droits réservés
Powered by CREAATION.

© Commanders Act. Alle Rechte vorbehalten.
Powered by CREAATION.

© Commanders Act. Tutti i diritti riservati.
Powered by CREAATION.

© Commanders Act. Todos los derechos reservados.
Powered by CREAATION.

This site is registered on wpml.org as a development site.