Skip to main content

Soluzioni

Prodotti

Risorse

Società

blog / Non categorizzato

Commanders Act annuncia l’inizio di un nuovo ciclo di innovazione

|
Gli sviluppi dell’ecosistema digitale e delle aspettative dei clienti in materia di gestione e utilizzo dei dati invocano una trasformazione delle tecnologie per garantire la continuità del marketing digitale.   Parigi, 15 marzo 2022 – Commanders Act, editore di una piattaforma di marketing cookieless, traccia un bilancio degli ultimi dieci anni e annuncia il 2022 […]

Deduplica: come metterla al servizio dei tuoi obiettivi?

|
Associare una conversione a un unico canale o a un unico partner: questo è l’obiettivo della deduplica. Una procedura radicata nelle abitudini lavorative e il più delle volte eseguita al momento del “last click”. Ma anche una procedura che, nel tempo, si scontra sempre di più con la realtà del “customer journey”. Vediamo come. Chi […]

Retail e omnicanale: cosa ci insegna la crisi sanitaria

|
Sul fronte dell’omnicanale, il periodo è stato ricco di insegnamenti per gli operatori del settore retail, e il lockdown è diventato uno spartiacque tra prima e dopo. Una certezza: oggi la CDP è indispensabile per implementare una strategia effettivamente incentrata sull’utente. La partnership tra Commanders Act e Criteo lo dimostra. Un acceleratore di insegnamenti: è […]

Gartner – The State of Privacy and Personal Data Protection, 2020 – 2022

|
Gartner says, “Whether your organization works locally or operates globally, privacy regulations impact your decisions when processing personnal data, which has become omnipresent in all facet of business” In this research, we believe you can find an analysis of the different market and their regulations. Also, you will find the key challenges and recommandations to […]

Server-Side: raccolta e trattamento di dati “senza tag”, per siti più veloci e più sicuri

|
Il server-side tag management, o gestione dei tag lato server, consiste nell’eseguire tag non a livello del browser, ma a livello del server stesso. Questo consente di ridurre il numero di chiamate dal browser e accelerare di conseguenza il caricamento delle pagine Web, migliorando la sicurezza e la riservatezza dei dati raccolti. Raccolta unificata dei […]

TCF v2: novità, limiti e… qualche domanda

|
Allineare tutti i soggetti che operano nel settore della pubblicità digitale ad una stessa modalità di raccolta e trasmissione dei consensi. È questa la vocazione del Transparency Consent Framework. Un TCF che nella sua nuova versione promette più flessibilità per i professionisti e più trasparenza per gli utenti. Promesse mantenute? Ci siamo finalmente: dopo essere […]

CDP Pills : 10 lezioni da seguire per capire tutto sulla CDP

|
Secondo Gartner, “a Customer Data Platform (CDP) is a marketing system that unifies a company’s customer data from marketing and other channels” Vuoi scoprire tutto sulla CDP? Sei un marketer e cerchi di capire se la CDP è fatta per te? Segui questa masterclass di 10 lezioni. Riceverai una lezione di 5 minuti ogni settimana. […]

Barometro della privacy 2020: aumenta il divario tra i brand in materia di conformità al GDPR

|
Nonostante l’aumento generale del tasso di consenso esplicito, numerose imprese accusano ancora un ritardo importante in materia di conformità al GDPR. Parigi, 4 giugno 2020 –  Commanders Act, azienda leader a livello europeo nel settore CDP (Customer Data Platform) in modalità SaaS, presenta il suo Barometro della privacy 2020, che misura le performance dei dispositivi […]

Barometro della Privacy 2020

|
Confronta con il barometro sulla privacy 2019

Centro preferenze: il futuro fulcro dell’esperienza pubblicitaria

|
La privacy non è l’unica questione a richiedere una regolamentazione contrattuale tra un brand e la sua audience. È arrivato il momento di prendere in considerazione una gestione più globale delle preferenze degli utenti, per trattare l’esperienza pubblicitaria come i dati di prima parte. Sul fronte della gestione delle preferenze degli utenti, l’esperienza ci svela, […]

Attribuzione: la nuova realtà dell’era post-cookie

|
Con la fine annunciata dei cookie, la misura dell’attribuzione non si semplifica di certo. Anzi: il customer journey si preannuncia sempre più difficile da ricreare. È l’occasione per rivedere i metodi e mettere in discussione la finalità dell’attribuzione. I pezzi sparpagliati di un puzzle sul tavolo degli operatori di marketing. Una ricerca del Graal che […]

GDPR: la buona governance dei cookie passa attraverso la gestione dei tag

|
La protezione dei dati personali contenuti nei cookie passa inevitabilmente attraverso l’adozione di buone pratiche relative alla modalità con cui vengono raccolti. Se ci fosse un motivo per un CDO o un direttore del marketing digitale per riscoprire la gestione dei tag da una prospettiva più strategica, questo potrebbe essere forse il GDPR. Un giorno […]

Il vero e il falso sull’attribuzione e sui modelli di attribuzione

|
Conoscete bene l’attribuzione? Vediamo con queste quattro domande. Last clic è morto? Vero e falso! Nonostante gli esperti abbiano annunciato la morte dell’ultimo clic già da diversi anni, continua a trattarsi del modello di attribuzione più utilizzato (da quasi un inserzionista su due). Tuttavia è destinato a essere affiancato ad altri modelli di attribuzione poiché […]

Commanders Act continua la scalata sul mercato della Customer Data Platform

|
Alla vigilia dei 10 anni, Commanders Act conferma le sue competenze e la sua maturità in materia di dati e di raccolta del consenso in un mercato in piena trasformazione. Parigi, 6 febbraio 2020 – Per Commanders Act, azienda leader a livello europeo nel settore CDP (Customer Data Platform) in modalità SaaS, il 2019 è […]

Quali sono le strategie per ottenere un buon tasso di consenso?

|
Il consenso si inserisce, e vi resterà a lungo, nell’elenco dei compiti dei responsabili marketing. Come trattarlo? Se alcuni sono tentati da tattiche di elusione, altri lo includono in una riflessione più strategica. Sul campo La reazione a breve termine: la tentazione dell’elusione Se la durata della validità dell’opt-in è di 13 mesi (ossia, un […]

Perché il consenso diventa una questione di marketing

|
Fermento sul fronte normativo GDPR: seconda stagione Qualcuno ha forse creduto che l’argomento del GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) appartenesse già al passato. Che questo argomento un tempo attuale avesse trovato ormai il proprio posto negli archivi. E per una buona ragione: le organizzazioni situate nell’Unione europea (UE), o che trattano dati di […]

Google prepara la fine dei cookie di terze parti

|
L’argomento era diventato ricorrente in questi ultimi mesi: alla stregua di Apple con ITP, anche Google avrebbe deciso di affrontare il problema dei cookie? La risposta è arrivata all’inizio dell’anno. Presentando la sua Privacy Sandbox come un’alternativa ai cookie di terze parti, Google porta il settore AdTech in una nuova direzione. Vediamo come. Era il […]

Gestione del consenso

|
White Paper – Gestione del consenso : date ritmo al marketing ! Dall’Europa all’America, passando per l’Asia, la gestione dei dati personali è costantemente al centro dell’attenzione. Con il GDPR, l’Europa ha gettato le basi del consenso, che deve precedere la raccolta e l’utilizzo di qualsiasi informazione personale, facendosi portavoce di questo movimento. Siamo solo […]
This site is registered on wpml.org as a development site.