Le nuove linee guida del Garante italiano per l’uso dei cookie
Il 10 giugno 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato nuove linee guida per l’uso dei cookie. Arriva dopo 6 mesi di consultazione pubblica sul tema dei cookie.
L’obiettivo di queste nuove linee guide è di identificare le norme di legge applicabili all’utilizzo di cookie e di suggerire soluzioni tecniche per implementare correttamente questi obblighi e evitare sanzioni.
Quindi anche se pensi che il tuo banner sia compliant con il GDPR, rileggi i punti principali dell’autorità italiana perché ci sono delle novità che potresti non aver ancora incluso!
Quali sono le modalità?
Tutti i siti web che hanno utenti basati in Italia sono interessati da queste nuove linee guida.
La scadenza per conformarsi è fissata al 10 gennaio 2022.
Le sanzioni se non rispetti queste nuove linee guida sono le seguenti :
- Omessa o inidonea informativa : da 6000 a 36.000 euro
- Installazione di cookie senza consenso : da 10.000 a 120.000 euro
Quali sono le linee guida?
1. Chiarimenti di ciò che è un consenso e come raccoglierlo
- L’atto di dare il consenso deve essere “libero, specifico, informato e inequivocabile”
- Deve essere presente un comando (per esempio una “X”) per chiudere il banner senza prestare il consenso all’uso dei cookie o delle altre tecniche di profilazione mantenendo le impostazioni di default.
- Lo scorrimento non è un’azione positiva chiara e affermativa da parte dell’utente per raccogliere il consenso.
- I cookie walls non sono autorizzati.
2. Informazioni sui cookie banner
- Sono necessari i pulsanti “Accetta” e “Rifiuta”.
- Il periodo di conservazione dei dati personali dell’utente deve essere specificato.
- Il banner deve contenere un link alla privacy policy.
- L’utente deve poter dare/revocare il consenso in modo granulare secondo gli scopi e i fornitori.
- Gli utenti devono essere in grado di accedere e modificare le loro preferenze di tracciamento in qualsiasi momento dopo aver impostato le loro preferenze iniziali.
- Nuove specifiche per l’accessibilità delle informazioni sui cookie in relazione alle persone con disabilità.
3. Cookie analitici e tecnici
- I cookie analitici richiedono il consenso (salve certe condizioni).
- I cookie tecnici non richiedono il consenso.
4. Validità del consenso
- I consensi raccolti prima della pubblicazione delle nuove linee guida del Garante sui cookie, se rispettano le caratteristiche richieste dal regolamento, sono validi a condizione che, al momento della loro acquisizione, siano stati registrati e possano quindi essere documentati.
- Bisogna aspettare 6 mesi prima di mostrare di nuovo il banner privacy agli utenti.
5. Prova del consenso
- Devi essere in grado di dimostrare che il consenso è stato ottenuto secondo gli standard del GDPR.
In pratica, cosa è un buon cookie banner?
- Dimensioni sufficienti a fare percepire una discontinuità grafica col resto del sito ma non tale da spingere l’utente a fare scelte inconsapevoli per il solo desiderio di toglierlo di mezzo
- Responsive, colore e font chiari, facili da distinguere
- Informativa breve con link alla cookie policy estesa
Alcuni esempi di banner privacy conformi:
Come essere conformi alle linee guida italiane con TrustCommander?
La nostra piattaforma di gestione del consenso TrustCommander ti aiuta ad essere conforme in modo semplice senza perdere performance e visibilità. Rapido da configurare, facile da gestire, personalizzato, TrustCommander è la soluzione che ti serve per essere conforme prima del 10 gennaio 2022!
Se hai già un banner settato puoi modificarlo facilmente per adeguarti alle evoluzioni dei regolamenti, compresa quest’ultima ma, chissà, anche quelle future.
Puoi creare diversi banner ed effettuare a/b test per verificare quale sia il più performante.
Il cookie scanner ti aiuta a identificare e catalogare i cookie presenti nelle tue properties.
Se necessiti di aiuto, il supporto e i consulenti sono a tua disposizione.
Perché scegliere TrustCommander?
- Personalizzazione: Crea banner di preferenze che richiamano lo stile della tua impresa
- Conformità: Banner conformi agli standard di CNIL, GDPR, CCPA, IAB
- Categorie di cookie: Suddividi i tuoi cookie in categorie per agevolare le preferenze degli utenti
- Prova di consenso : Assicura la conservazione e la tracciabilità della prova di consenso degli utenti
- Report dettagliati: Valuta la tua strategia di consenso analizzando i tassi di opt-in
- Compatibilità: Associa TrustCommander a TagCommander, ma anche ad altri TMS, ai tuoi tag hardcoded o ibridi
Contattaci se vuoi saperne di più su TrustCommander!
Analytics
CDP
-
La qualità dei dati è una questione fondamentale per le aziende
-
Infografica sulle vendite 2023 – Le migliori pratiche per aumentare il coinvolgimento dei clienti durante le vendite
Corporate
DATA
-
Quale data strategy quando i budget media vengono ridotti?
-
La qualità dei dati è una questione fondamentale per le aziende