Gestione del consenso
White Paper – Gestione del consenso : date ritmo al marketing !
Dall’Europa all’America, passando per l’Asia, la gestione dei dati personali è costantemente al centro dell’attenzione. Con il GDPR, l’Europa ha gettato le basi del consenso, che deve precedere la raccolta e l’utilizzo di qualsiasi informazione personale, facendosi portavoce di questo movimento. Siamo solo agli inizi della storia, ma non illudiamoci: gli utenti impareranno presto ad associare la qualità della gestione del consenso alla fiducia che possono concedere o meno a un brand.
L’argomento del consenso, talvolta delegato all’ambito legale, diventa di competenza prettamente marketing. Non si tratta più soltanto di raccogliere il consenso, ma anche di contestualizzarlo, di verificarlo mediante test A/B, di misurarlo… Il consenso non è più solamente una questione di conformità, ma una sfida marketing a tutti gli effetti. Una disciplina con le proprie buone pratiche e un proprio strumento: la Consent Management Platform (CMP). Tutti argomenti che desideriamo farvi scoprire nelle pagine seguenti.
In agenda :
- Perché il consenso diventa una questione di marketing
- Quali strategie per gli operatori di marketing?
- 5 sfaccettature della CMP
Per scaricare il white paper, compilare il modulo sottostante:
Analytics
CDP
-
La qualità dei dati è una questione fondamentale per le aziende
-
Infografica sulle vendite 2023 – Le migliori pratiche per aumentare il coinvolgimento dei clienti durante le vendite
Corporate
DATA
-
Quale data strategy quando i budget media vengono ridotti?
-
La qualità dei dati è una questione fondamentale per le aziende